Esami gastroenterologici
Dopo la visita gastroenterologica, se necessario, il gastroenterologo potrà richiedere ulteriori accertamenti, che potranno essere effettuati nella stessa clinica dove si è svolta la visita. I principali esami gastroenterologici che potranno essere richiesti sono:
- la gastroscopia, utilizzata per l’analisi approfondita dell’apparato digerente;
- la colonscopia, effettuata per poter diagnosticare patologie quali infiammazioni, polipi, neoplasie, ulcere e lesioni a carico del tubo digerente;
- la rettoscopia, eseguita di solito quando il paziente manifesta perdita di sangue nelle feci;
- il C-Urea Breath Test, cioè il “test del respiro” eseguito per diagnosticare l’infezione da Helicobacter pylori;
- gli esami di laboratorio, quali esame del sangue, delle urine, parassitologici ecc.;
- la radiografia;
- la Tac;
- la Risonanza magnetica;
- l’ecografia.
Con ciascuno di questi esami è possibile avere un quadro clinico più completo al fine di consigliare il più adeguato percorso terapeutico.

Per contattarmi
Potete telefonare al 347 - 6938812; oppure inviare il modulo
Inviando questo modulo sono consapevole che i miei dati saranno trattati nel totale rispetto della mia privacy,
come riportato nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196